UN PROGETTO A QUATTRO MANI

IL PROGETTO
Aphròs, la collezione di gioielli
prodotta da Stefania Bergamini prende dall’acqua le sue forme:
così come la Dea fu generata dal mare, portando bellezza e ornamenti,
queste attendono nel profondo di entrare nella luce
per essere indossate.
L'incontro con la fotografia di Marco Ambrosi
ha esaltato questa loro natura:
luci, ombre e colori rafforzano questa illusione
creando un'atmosfera poeticamente densa, silenziosa,
sospesa come meduse portate dalla corrente.
Di qui la decisione di alimentare questa collaborazione:
Aphròs è spontaneamente divenuto un progetto a quattro mani,
al quale ciascuno porterà di nuovo il contributo della propria visione.
Queste non sono che le prime nate di una serie di opere
che ambiziosamente vogliamo numerosa e varia:
Aphròs crescerà, arricchendosi di altre sensibilità,
di altri strumenti, di altre dimensioni.

INNI OMERICI
VI
AD AFRODITE
La bella dea venerata dall’aurea ghirlanda, Afrodite,
io canterò, che possiede gli spalti di Cipro marina,
dove con l’umido fiato ventoso possente la trasse
Zèfiro, a fiore dell’onda del mare che mormora sempre,
sopra la tenera spuma. Le Ore dagli aurei diademi
tutte l’accolsero in festa, l’ornarono d’abiti eterni,
sopra la testa perenne ponendo una bella corona,
splendida, d’oro, e alle orecchie nei lobi forati, gioielli
(una fiorita d’oro pregiato e oricalco), e cingendo
tutto il morbido collo di lei, l’albore del petto,
di quei monili d’oro di cui si cingevano loro,
dee coronate d’un aureo diadema, quando in Olimpo
alle divine leggiadre carole movevano il passo.
Come le resero adorne di tanto fulgore le carni,
subito dai celesti la guidano: lieti alla vista,
quelli le tendono le mani, l’abbracciano, brama ciascuno
di possederla per sé, di farla legittima sposa:
un tale stupore li prese di lei coronata di viole.
Salve, dolcissima dea dalle mobili palpebre. Intona
Il mio canto, concedi ch’io vinca questa tenzone.
Io serberò memoria di te per un’altra canzone.
Traduzione di Filippo Maria Pontani


GLI AUTORI
Marco Ambrosi
Fotografo, lavora per la pubblicità,
produce ambienti di Realtà Virtuale e Aumentata,
insegna all'Accademia di Belle Arti di Verona,
tiene laboratori in contesti "sensibili"
come carcere e centri sociali,
sviluppa un'autonoma ricerca espressiva
che lo ha portato ad esporre in più di venti paesi ...
"Quando ho visto i gioielli/scultura di Stefania ho pensato
che ne sarebbe potuto nascere un lavoro suggestivo e ricco di potenzialità:
ho fotografato con l'intenzione di ricreare nel laboratorio
atmosfere poetiche, suggestive e invitanti.
Siamo solo all'inizio: ci piacerebbe vederne un'evoluzione
che ci porti al confronto con artisti
che usano altri mezzi: la parola, il suono, il corpo.
Sono impaziente di vedere dove ci porterà tutto questo..."
_________________________
Stefania Bergamini
dopo studi a Padova e Brema, dopo una brillante carriera
nell' ambito del Long-Life Learning, ha iniziato quasi per scherzo
a disegnare e produrre gioielli/sculture in argento,
pezzi unici interamente realizzati a mano.
L'interesse e il consenso suscitati nei critici e presso il largo pubblico
l'hanno condotta ora ad un impegno quasi quotidiano.
"Dopo una svolta radicale della mia vita,
ho deciso di dedicarmi alla passione di sempre: l'arte.
Le forme della natura, la bellezza nelle sue diverse espressioni
unite allo studio, hanno guidato il mio percorso.
All'Accademia di Belle Arti
- dove ho conosciuto Marco -
ho iniziato a disegnare, dipingere, incidere lastre
per la stampa calcografica, scolpire e modellare.
Poi, un giorno, grazie ad una giovane artista... l'incontro con l'oreficeria.
Collaborare con Marco ha dato alle mie creazioni un contesto,
un ambiente che le ha rese vive, inserendole in una narrazione fuori dal tempo;
il confronto con la sua visione "altra" mi stimola
e aggiunge fuoco alla mia passione."



La prima occasione per un'apparizione "in società" si è presentata con una fiera in Verona, per la quale abbiamo approntato uno stampato a quattro ante.


CONTATTI
Stefania Bergamini | Instagram stefania.bergamini.35 | whatsapp +39 349 1010503
Marco Ambrosi | marcoambrosi.it | whatsapp +39 348 3821202